Maggio 2017
L'uomo che voleva essere colpevole
«Un grande romanzo che merita l’attenzione di tutti.» Anthony Burgess continua
Nato nel 1937 a Copenhagen e morto nel 1998, resta una delle voci più vere e profonde del mondo nordico e uno dei nomi di spicco nell’ambiente culturale danese. Dopo studi di teologia, svolge una triplice carriera di saggista, romanziere e cineasta, conosciuto e tradotto in tutto il mondo. Si è affermato internazionalmente con L’uomo che voleva essere colpevole, vendendo nella sola Danimarca oltre 60.000 copie. Ma è con Lagoa Santa, “il miglior libro straniero dell’anno” secondo il Chicago Tribune, e con le altre due parti della sua trilogia ispirata a Søren Kierkegaard, Il seduttore e Fratello Jacob, che ha ricevuto i più numerosi riconoscimenti, fra cui il prestigiosissimo Premio Amalienborg, il premio personale della Regina danese che viene raramente attribuito.
«Un grande romanzo che merita l’attenzione di tutti.» Anthony Burgess continua
Danimarca, XVI secolo: orde di fanatici saccheggiano chiese e conventi, distruggono pale d'altare, coprono di calce gli affreschi, e con ...continua
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti in un condominio come tanti: bonsai sul tavolino, finestra con vista su ...continua
Quando scriviamo un libro, dice Stangerup, coscientemente o no, ci confrontiamo con un autore che amiamo: per Lagoa Santa è ...continua
Con i corsi di lingue Iperborea continua la sua missione di avvicinamento e scambio tra la cultura scandinava e il nostro paese, iniziata nel 1987 con la ricerca, la traduzione e la pubblicazione delle maggiori opere letterarie classiche e contemporanee del Nord Europa in Italia. Dal 2011 infatti, inizialmente da sola e poi in collaborazione con l’Istituto Culturale Nordico di Anna Brännström, organizza a Milano corsi di lingue nordiche a vari livelli, per singoli e gruppi di tutte le età e per aziende, avvalendosi della collaborazione di insegnanti di lingua professionisti.