Febbraio 2019
La lettera di Gertrud
Il nuovo romanzo di Björn Larsson: una storia di identità, di libertà e di scelta. E sul prezzo che a volte è necessario pagare per il diritto a questa scelta. continua
Seleziona per paese:
Seleziona per collana:
Ordina:
Il nuovo romanzo di Björn Larsson: una storia di identità, di libertà e di scelta. E sul prezzo che a volte è necessario pagare per il diritto a questa scelta. continua
Storia delle letterature scandinave è un ampio racconto storico-letterario rivolto sia agli studenti in materia sia ai lettori interessati a ...continua
Il piccolo Ulf è convinto di essere un lupo mannaro, e per non rischiare di divorare la sua famiglia decide di uscire da solo di notte… Un libro tenero, profondo e irresistibile sulla paura e su come riuscire a superarla. Ovviamente con la giusta dose di risate e di ironia. continua
Il romanzo capolavoro – fino a oggi inedito in Italia – del premio Nobel islandese Halldór Laxness, considerato da molti scrittori d’eccezione come Susan Sontag, Juan Rulfo, Antonia Byatt, Alice Munro e Jonathan Franzen, uno dei più grandi maestri del Novecento. continua
Dall’autrice di Io non mi chiamo Miriam (oltre 15mila copie vendute in Italia), un romanzo duro, appassionante, necessario che affronta un altro capitolo scuro nella storia della Svezia moderna. continua
I norvegesi occupano una posizione di rilievo nella storia dell’esplorazione artica. Tuttavia, come in tutte le grandi storie, ci sono dei misteri irrisolti. Probabilmente il più enigmatico è quello del destino di Roald Amundsen, uno dei grandi eroi dell’esplorazione polare. In questo grandioso romanzo documentario Monica Kristensen tenta di raccontare la sua verità su quella vicenda. continua
Alla radice è un romanzo che scalda il cuore, un racconto on the road bizzarro commovente e spesso esilarante (nella miglior tradizione dell’umorismo finlandese) che fa riflettere sulle origini, sull'identità e soprattutto sul mal di denti. continua
Vincitore del Premio della Letteratura Europea 2017, Doppio vetro è un romanzo sorprendente, una storia d'amore e rimpianto tra il fuoco e i ghiacci d'Islanda, un inno struggente alla vita. continua
Katarina Taikon ha scritto 13 libri sulla piccola Katitzi e la sua famiglia rom. Sono storie piene di allegria, vivacità e inventiva che raccontano le piccole ingiustizie, l’ignoranza e l’esclusione attraverso gli occhi di un bambino. Katizi e il piccolo Swing è il secondo volume della serie. continua
533 giorni nella vita di un grande scrittore europeo, con le preoccupazioni per il suo giardino di cactus e per l'ibisco sofferente, il suo amore per Minorca, i suoi pensieri sul mondo e sul posto che noi uomini abbiamo nell'universo. continua
Dal genio di Tove Jansson la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai 99 anni. continua