Evento
Iperborea a Internazionale a Ferrara
Date
DOMENICA 1° OTTOBRE
Tra 9 giorniEvento
Iperborea a Internazionale a Ferrara
Con Matthieu Aikins e Frank Westerman
Luogo
Teatro Comunale (Corso Martiri della Libertà, 5 - Ferrara) / Cinema Apollo (Via del Carbone, 35 - Ferrara)
Quest'anno Iperborea partecipa a Internazionale a Ferrara (29 settembre - 1° ottobre), il festival di giornalismo di Internazionale organizzato in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. I nostri appuntamenti in programma sono previsti per domenica 1° ottobre:
Dalle 14:30, al Teatro Comunale (Corso Martiri della Libertà, 5): «FRONTIERE», trafficanti avidi di soldi, fiumi insuperabili, confini invalicabili. Sono gli ostacoli che Omar deve superare nella sua fuga dall’Afghanistan verso il Mediterraneo. Il racconto di Matthieu, il giornalista che lo ha accompagnato in questo viaggio. Con il giornalista canadese-statunitense Matthieu Aikins, autore di «Chi è nudo non teme l'acqua» (traduzione di Luca Fusari) e la giornalista di Internazionale Annalisa Camilli. In inglese con traduzione simultanea.
Evento in collaborazione con Canada Council for the Arts.
Dalle 16, al Cinema Apollo (Via del Carbone, 35): «SPAZIO», da Galileo Galilei ai programmi aerospaziali più avveniristici, il desiderio di esplorare l’universo contraddistingue l’umanità. Ma l’osservazione delle stelle mette in discussione le certezze terrene: chi guarda al cosmo in un modo diverso, guarda in modo diverso anche a se stesso. Con l'autore de «La commedia cosmica» (traduzione di Claudia Cozzi) Frank Westerman, l'astrofisica e divulgatrice scientifica Edwige Pezzulli e la giornalista Silvia Bencivelli. In italiano e inglese con traduzione simultanea.
Evento in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi e Letterenfonds.
Entrambi gli incontri sono a ingresso libero, senza prenotazione. Per accedere agli incontri del Teatro Comunale, del Cinema Apollo, dell’Ex Teatro Verdi e dell’Apollo 3 è necessario un tagliando da ritirare presso lo stand in piazza Trento e Trieste aperto venerdì e sabato dalle 8.30 alle 18, e domenica, dalle 8.30 alle 15.
Ai link in basso è possibile consultare il programma del festival e avere maggiori informazioni sui tagliandi per accedere agli eventi.