Gennaio 1995
Vita dalle lettere
"Sono uno che scrive lettere povere", confessa Ibsen a Bjørnson il 16 settembre 1864, e più volte insiste su questa ...continua
Nato a Skien nel 1828 e morto a Oslo nel 1906, è il più grande drammaturgo norvegese e forse l’autore che più ha contribuito a rinnovare il teatro moderno. Scrive venticinque drammi e, nella prima parte della sua carriera, anche poesie. Opere come Peer Gynt (1867), Casa di bambola (1879), Spettri (1881), L’anitra selvatica (1884), pervase da ideali romantici, patriottici, ma anche ispirate allo scandinavismo di metà Ottocento, scatenarono tra i suoi contemporanei polemiche e contestazioni e sono classici sempre vivi della scena mondiale.
"Sono uno che scrive lettere povere", confessa Ibsen a Bjørnson il 16 settembre 1864, e più volte insiste su questa ...continua
Con i corsi di lingue Iperborea continua la sua missione di avvicinamento e scambio tra la cultura scandinava e il nostro paese, iniziata nel 1987 con la ricerca, la traduzione e la pubblicazione delle maggiori opere letterarie classiche e contemporanee del Nord Europa in Italia. Dal 2011 infatti, inizialmente da sola e poi in collaborazione con l’Istituto Culturale Nordico di Anna Brännström, organizza a Milano corsi di lingue nordiche a vari livelli, per singoli e gruppi di tutte le età e per aziende, avvalendosi della collaborazione di insegnanti di lingua professionisti.